Zona di produzione
Il vino prende nome dal comune di Diano d'Alba, un picolo borgo a sud di Alba, allungato su di una collina a quasi 500 metri s.l.m. per i vigneti, chiamandole Sörì, che in dialetto piemontese significa "luogo solatio" (77 aree in tutto) I produttori vinicoli di Diano avevano individuato e delimitato con precisione fin dal 1988 le posizioni migliori interamente comprese nel comune di Diano d'Alba.