Dall’omonimo vitigno coltivato in un vasto comprensorio che si estende in parte alla destra ma, soprattutto alla sinistra del fiume Tanaro, cioè nelle Langhe e nel Roero, comprende per intero il territorio dei comuni di Canale, Castellinaldo, Corneliano, Monticello, Piobesi, Priocca, Santa Vittoria d’Alba e intero il territorio
Vezza d’Alba, nonché parte dei territori dei comuni di Alba, Bra, Baldissero, Castagnito, Diano, Guarene, Magliano
Alfieri, Montà, Montaldo Roero, Monteu Roero, Pocapaglia, Santo Stefano Roero, Sommariva Perno, Grinzane Cavour,
La Morra, Roddi e Verduno.
Di colore rosso rubino, più o meno carico, tende al granata con invecchiamento con
alcolicità moderatamente sostenuta, minimo prescritto 12°, con profumo tenue e delicato in cui prevale la viola.